Cannoni Abbatti Polvere e Nebulizzatori Industriali

Il cannone nebulizzatore è studiato per neutralizzare le polveri più fini presenti nell’atmosfera, adeguandosi alle diverse esigenze operative.

Trova impiego in molteplici contesti – dai cantieri edili agli impianti industriali, passando per le cave – per l’abbattimento e la prevenzione delle polveri, la riduzione delle temperature, il rinfrescamento di grandi spazi aperti e la purificazione dell’aria.

Perché scegliere i nostri cannoni abbatti polvere

PER GARANTIRE LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

L’abbattimento delle polveri nei luoghi di lavoro è cruciale per la salute dei lavoratori e delle persone nelle vicinanze. L’esposizione alle polveri atmosferiche comporta gravi rischi per la salute, a causa delle loro proprietà chimiche e caratteristiche aerodinamiche, che ne determinano la penetrazione nell’apparato respiratorio.

Nei lavori che generano polveri, il datore di lavoro deve prendere provvedimenti per impedire e ridurre il loro sviluppo e la diffusione nell’ambiente.

Per conformarsi alle normative vigenti, è essenziale che l’abbattimento delle polveri sottili nei cantieri avvenga correttamente. Mettere a rischio la salute delle persone in cantiere è un reato penalmente perseguibile.

È quindi fondamentale proteggere non solo i lavoratori, ma anche le attrezzature e i macchinari, abbattendo le polveri generate durante il lavoro e le demolizioni.

Esistono sistemi specifici per l’abbattimento efficace delle polveri nei luoghi di lavoro, come i cannoni nebulizzatori, che rappresentano una soluzione pratica, sicura e veloce.

Quali sono i vantaggi

Miglioramento della qualità dell’aria: Riduzione della dispersione di polveri e miglioramento delle condizioni di lavoro.

Prevenzione di problemi di salute: Riduzione dell’inalazione di polveri e delle relative conseguenze.

Riduzione dell’impatto ambientale: Minore dispersione di polveri nell’ambiente.

Maggiore sicurezza: Abbattimento del rischio di incendi ed esplosioni dovuti alla presenza di polveri infiammabili.

Efficienza: Copertura di ampie aree e controllo della dispersione.

Versatilità: Adattabili a diverse esigenze e tipologie di ambient

Caratteristiche tecniche

  • Utilizzo di filtri in acciaio inox a rete lavabile con filtrazione di 80mesh (177 micron)
  • Corone e ugelli in acciaio inox
  • Struttura portante e guscio del cannone in acciaio al carbonio
  • Verniciatura a spray a doppio strato con vernici nautiche
  • Asciugatura a forno
  • Ventola in alluminio pressofuso bilanciata a banco
  • Connessioni, motori, e PLC con protezione IP65
  • Ralla in acciaio alta resistenza
  • Motori elettrici di uso industriale 380V
  • Gamma completa con gittate da 15 m a 110 m
  • Tutti i cannoni B4 sono allestiti di serie con ralla e alzo comandati da radiocomando
  • Possibilità di automatizzare i sistemi abbatti polvere

Caratteristiche tecniche

  • Utilizzo di filtri in acciaio inox a rete lavabile con filtrazione di 80mesh (177 micron)
  • Corone e ugelli in acciaio inox
  • Struttura portante e guscio del cannone in acciaio al carbonio
  • Verniciatura a spray a doppio strato con vernici nautiche
  • Asciugatura a forno
  • Ventola in alluminio pressofuso bilanciata a banco
  • Connessioni, motori, e PLC con protezione IP65
  • Ralla in acciaio alta resistenza
  • Motori elettrici di uso industriale 380V
  • Gamma completa con gittate da 15 m a 110 m
  • Tutti i cannoni B4 sono allestiti di serie con ralla e alzo comandati da radiocomando
  • Possibilità di automatizzare i sistemi abbatti polvere

Le nostre proposte:

TYPHOON 30

  • Distanza Mt 30

  • Potenza ventola (kW) 3

  •  Potenza pompa (kW) 2,8

TYPHOON 50

  • Distanza Mt 50

  •  Potenza ventola (kW) 11

  • Potenza pompa (kW) 4

TYPHOO 70

  • Distanza Mt 70

  • Potenza ventola (kW) 22

  • Potenza pompa (kW) 5.5

TYPHOON 30

  • Distanza Mt 30

  • Potenza ventola (kW) 3

  •  Potenza pompa (kW) 2,8

TYPHOON 50

  • Distanza Mt 50

  •  Potenza ventola (kW) 11

  • Potenza pompa (kW) 4

TYPHOO 70

  • Distanza Mt 70

  • Potenza ventola (kW) 22

  • Potenza pompa (kW) 5.5

Abbiamo a disposizione inoltre altre opzioni in fase di allestimento, in grado di soddisfare ogni esigenza del cliente. Possiamo quindi offrire proposte personalizzate e su misura, sia in termini di progettazione e caratteristiche tecniche di sistemi sia nelle nostre formule di vendita e noleggio degli stessi.

Parla con un esperto B4

Ascoltiamo le vostre esigenze e le concretizziamo

I nostri partner di fiducia

Gli unici ad avere sistemi omologati VEI

Domande frequenti sui nostri cannoni abbatti polvere e nebulizzatori industriali

Domande frequenti sui nostri cannoni abbatti polvere e nebulizzatori industriali​

I nostri cannoni trovano il loro massimo impiego ovunque la presenza di polveri sottili o fibre aerodisperse possa compromettere la sicurezza, la salute degli operatori e l’efficienza produttiva. Nei cantieri di demolizione e bonifica evitano la formazione di nuvole di particolato, mentre in cave e impianti di riciclo inerti trattengono la polvere sollevata durante il movimento dei materiali. Sono indispensabili anche nel trattamento rifiuti e nella triturazione del legno, dove polveri organiche e fibre possono essere dannose per i macchinari e per chi lavora. Settori come la lavorazione del vetro, dei minerali e delle cementerie beneficiano del potente getto nebulizzato per contenere dispersioni ad alta temperatura o consistenza, mentre nei porti e nelle aree di sanificazione e raffrescamento di grandi spazi garantiscono comfort e visibilità ottimali anche in presenza di traffico pesante o condizioni climatiche avverse.

Per l’installazione è sufficiente predisporre una base stabile in calcestruzzo o asfalto per i modelli mobili e modulari. L’allacciamento elettrico deve essere conforme a protezione IP65 e dimensionato in funzione dei motori industriali, e l’alimentazione idrica può avvenire sia tramite rete che serbatoi dedicati. La manutenzione ordinaria si limita alla pulizia periodica dei filtri inox, alla verifica di ralla e ventola e al controllo degli ugelli; ogni sei-dodici mesi è consigliabile un intervento di manutenzione straordinaria per lubrificare i movimenti e sostituire eventuali guarnizioni, garantendo così performance e durata nel tempo.

In Italia l’abbattimento delle polveri è disciplinato dal Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008), che impone misure di contenimento delle polveri nocive in ambienti di lavoro, e dal D.Lgs. 152/2006 – “Norme in materia ambientale”, che stabilisce limiti massimi di emissione in atmosfera per polveri industriali. A livello UE, la Direttiva 2008/50/CE sul miglioramento della qualità dell’aria e il Regolamento 2016/1036 sulle emissioni industriali definiscono standard e metodologie di monitoraggio per garantire che le attività di cantiere non superino le concentrazioni di particolato PM10 e PM2,5 ammesse.

La scelta dipende principalmente da tre fattori: portata di polvere da abbattere, raggio d’azione necessario e mobilità richiesta. Per flussi moderati e spazi ristretti si prediligono i modelli compatti con ventola bilanciata, mentre in siti molto polverosi e ampi (come cave o cementerie) servono versioni ad alto rendimento con getti fino a 70m. Il nostro team tecnico è a disposizione per suggerire l’allestimento ottimale in base alle condizioni ambientali e operative.

Parla con un esperto B4 per scoprire il sistema di pesatura più adatto alla tua realtà

Compila il form per richiedere ora la tua consulenza gratuita!

SEDE

Torna in alto